Tradizioni Popolari dell'Isola
Salina è teatro di numerose celebrazioni religiose che spesso e volentieri attirano turisti e visitatori da ogni parte d'Italia. Gli eventi, infatti, sono un'occasione per conoscere gli elementi che caratterizzano il folklore isolano, tra balli, canti, processioni di barche a mare e percorsi enogastronomici assolutamente da provare. Ecco l'elenco delle feste che si celebrano sull'isola:
- Seconda Domenica di Marzo: Tavuliata di San Giuseppe a Lingua
- 19 Marzo: Tavuliata di San Giuseppe a Malfa
- 1° Maggio: Tavuliata di San Giuseppe a Leni
- 1° fine settimana di Giugno: Festa del cappero in fiore a Pollara
- 12 Giugno: Festa di S. Onofrio a Pollara
- 16/17 Luglio: Festa di S. Marina a Santa Marina Salina
- 23 Luglio: Festa della Madonna del Terzito a Valdichiesa
- 26 Luglio e 8 Settembre: Festa di S. Anna e Maria bambina a Capo Gramignazzi
- 4 Agosto: Sagra del dolce a Capo Gramignazzi
- 7 Agosto: Festa di S. Gaetano a Rinella
- 9/10 Agosto: Festa di S. Lorenzo a Malfa
- 11 e 12 Agosto: "La terrazza" eventi sonori e culturali S. Marina Salina
- 20 Agosto: Note d' agosto a Santa Marina Salina
- 22 Agosto: Echi dal mediterraneo a Leni
- 26/27 Agosto: Festa di S. Bartolomeo a Lingua
- 31 Agosto: Sagra del totano a Malfa
- Ultima Domenica di Novembre: Sagra del pane cunzato con l'olio nuovo a Leni
- Ultima Domenica di Dicembre: Sagra del dolce a Lingua