Salina Doc Fest 2019 - XIII EDIZIONE
Si terrà dall’11 al 14 settembre la XIII edizione del SalinaDocFest, il Festival del Documentario narrativo, fondato e diretto da Giovanna Taviani e, da quest’anno, condiretto da Mario Incudine.
L’edizione 2019 del SDF ha come tema e filo conduttore le (R)ESISTENZE, cioè le esistenze, le vite e le storie che resistono all’omologazione culturale, alle violazioni dei diritti umani, alla devastazione ambientale.
Il resistere – trovare visibilità nelle sale sempre più attratte dal cinema commerciale e d’intrattenimento – è, assieme al narrare, la missione del cinema documentario del quale il SDF è dal 2006 uno degli avamposti nazionali e internazionali.
Anche quest’anno sette film (la selezione sarà completata entro il mese di luglio) parteciperanno al Concorso internazionale per l’assegnazione del primo premio, il prestigioso Tasca d’Oro.
In questo spazio inseriremo gli “stati d’avanzamento” del programma di cui via via daremo notizia nel nostro sito completamente rinnovato, fino alla pubblicazione nel mese di agosto del programma definitivo.
Primo ospite confermato, il regista Claudio Giovannesi che (per la sezione “Sguardi di cinema-SIAE”)- presenterà il suo ultimo film La paranza dei bambini, tratto dal romanzo di Roberto Saviano.
Tra le novità – dopo il successo dello scorso anno dei cunti siciliani nelle strade di Malfa – l’allestimento a opera di Mario Incudine di un “racconto paese” che coinvolgerà, in un’opera corale, la gente di Salina; l’istituzione della sezione “Cinema e Storia” – (R)esistenze nel/del cinema, curata dallo storico del cinema Ermanno Taviani (Università degli Studi di Catania), con il Patrocinio del CIDI (Centro Iniziativa Democratica Insegnanti) di Palermo.
Fonte:
SalinaDocFest